

L’idea di proporre un progetto musicale all’interno della Residenza per Anziani nasce dall’esperienza positiva che percorsi incentrati sulla musica possono portare all’interno di spazi dedicati alle persone in questa fase della loro vita.
Gli anziani sono tesori di storia, di racconti preziosi, di immagini racchiuse nella memoria, di vissuti che insegnano e che spiegano, e di canzoni, suoni e musica. Musica ascoltata, musica suonata, musica cantata, musica ballata.
La Scuola Musicale Alto Garda durante il periodo dell’emergenza sanitaria ha realizzato il progetto video-musicale “La Musica dei Ricordi”, proprio per far sentire in qualche modo la sua vicinanza alle realtà delle residenze per anziani, per creare un collegamento tra l’interno delle strutture e l’esterno, in un momento in cui questa comunicazione era forzatamente limitata. La musica ha creato un ponte, ha espresso il desiderio di esserci tracciando la strada delle memorie che i brani proposti potevano aprire, per permettere agli ospiti di percorrerla a modo loro con la mente, con i pensieri, con le emozioni che sarebbero affiorate.
La volontà di poter proseguire ed arricchire la proposta musicale da parte di Smag è viva e propositiva, trovando diverse forme di espressione che vengono di seguito declinate in tre tipologie di intervento differenti.