Vai menu di sezione

Servizio Medico

Responsabile: Dott.ssa Tiziana Scartezzini

Il Servizio Medico è affidato a due sanitari che garantiscono l'assistenza sanitaria dalle ore 8 alle ore 20 dal lunedì al venerdì tramite presidi programmati e al bisogno in casi di urgenze.

Tutti i giorni dalle 20 alle 8 e dalle ore 20 del venerdì fino alle 8 del lunedì successivo, il servizio viene garantito dalla Guardia Medica dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.

Uno dei medici ha funzioni di Coordinatore Sanitario. Le cui mansioni sono, oltre a quelle previste come sanitario, di collaborazione nelle attività d'organizzazione della vita comunitaria, nell'ammissione e nell'inserimento degli ospiti, nella pianificazione degli interventi assistenziali, nell'adozione, controllo e vigilanza delle norme igienico sanitarie e di sicurezza, nella vigilanza ed approvvigionamento dei farmaci e presidi forniti dall'Azienda sanitaria. Per ogni ospite è predisposta ed aggiornata una cartella clinica.

Il coordinatore sanitario è sempre disponibile a parlare con utenti e famigliari anche nei loro momenti di presenza in struttura oppure previo accordo telefonico.

Sono attive le consulenze specialistiche con il neurologo, il cardiologo, il dermatologo, il fisiatra ed il geriatra, tramite apposita convenzione con l'Azienda Sanitaria. Durante l'effettuazione della prestazione, ogni specialista viene sempre affiancato dall'infermiere, dal fisioterapista o dal medico allo scopo di ottimizzare la consulenza richiesta.

Qualora fosse necessario l'utilizzo di attrezzature diagnostiche ospedaliere (esami radiografici, ecografici, TAC, visite specialistiche fuori convenzione, ecc.), il personale infermieristico si impegna ad organizzare il trasporto verso la struttura idonea, anche tramite l'utilizzo di volontari. In questi casi viene informato il parente di riferimento che, se lo desidera, può essere presente.

Oltre alla necessaria assistenza medica, viene comunque garantita semestralmente una visita medica di verifica e controllo allo scopo di presidiare l'andamento dello stato di salute.

Area di riferimento
Telefono
0464/50.43.25
Fax
0464/54.41.19
Indirizzo e-mail pec
Pubblicato il: Mercoledì, 02 Ottobre 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 22 Aprile 2022
torna all'inizio