

L’A.P.S.P. “Residenza Molino” di Dro, nella convinzione che misurare il livello di soddisfazione dei servizi percepito da chi ne fruisce, sia direttamente che indirettamente, rappresenti un elemento strategico per il miglioramento della qualità di quanto l’Azienda eroga, anche per il 2021 ha posto tra gli obiettivi da perseguire l’effettuazione di un’indagine di customer satisfaction rivolta agli tenti dei servizi offerti.
Le indagini per rilevare la soddisfazione del cliente (customer satisfaction) rappresentano uno degli strumenti attraverso il quale l’Ente è in grado di ottenere un ritorno di informazioni rispetto alla qualità dei servizi offerti, percepito dai fruitori dei servizi stessi.
Dare ascolto al cliente/utente, comprenderne le aspettative, prestare attenzione ai bisogni dei destinatari ultimi (diretti e indiretti) di quanto erogato e rilevare in progress il loro livello di soddisfazione, sono passaggi necessari per il miglioramento continuo della Qualità dei servizi, oltre che permettere la pianificazione di azioni migliorative, perdere autoreferenzialità ed aprirsi al confronto con i destinatari di ciò che l’Ente offre.
La customer satisfaction e l’ascolto dell’utenza acquisiscono un senso compiuto nella misura in cui diventano lo spunto di riflessione per una valutazione della qualità dei servizi/prodotti erogati e per un’eventuale rimodulazione degli stessi, sulla base delle informazioni, suggerimenti e commenti raccolti.
Ciò premesso, attraverso la presente indagine l’A.P.S.P. “Residenza Molino” ha inteso perseguire i seguenti obiettivi:
- proseguire nell’ascolto dei fruitori dei servizi offerti, agevolando la loro partecipazione attiva in funzione del miglioramento continuo e concreto della qualità dei servizi erogati;
- continuare nel percorso di ascolto degli utenti dei servizi offerto dall’A.p.s.p di Dro;
- indagare il loro grado di soddisfazione, misurando così la loro qualità percepita;
- sondare esigenze, bisogni e suggerimenti provenienti da una voce “esterna” all’organizzazione;
- cogliere punti di forza e di debolezza dei servizi al fine di individuare eventuali azioni migliorative.
Per raggiungere tali obiettivi si sono raccolte le seguenti informazioni:
- dati generali anonimi: tempo di fruizione del servizio, età, sesso;
- livello di percezione del gradimento rispetto ai vari aspetti collegati alla fruizione del servizio di pasti a domicilio.
DESTINATARI DELL’INDAGINE
Utenti del servizio di pasti a domicilio gestiti dall’A.p.s.p. “Residenza Molino” di Dro, sia in convenzione con la Comunità Alto Garda e Ledro che in regime privato, dislocati nei comuni di Dro e di Drena.
Complessivamente sono stati coinvolti 22 utenti.